Psicoterapia e Formazione specialistica su trauma e dissociazione
Chi Siamo
FORMAZIONE
Perfezionata in "MANAGEMENT SANITARIO" presso:
Responsabile del Centro EMDR-Arezzo dal 2005.
Psicologa - Psicoterapeuta - Esperta di psicotraumatologia.
Ha contribuito con il capitolo "Tourette e Trauma" al libro "Cristalli infranti" di Elena Simonetta, edito da Alpes, 2024, in cui viene esplorato in profondità il legame tra la Sindrome di Tourette e le esperienze traumatiche.
Partecipa a convegni nazionali e internazionali.
Katowice (Polonia) - 10 ottobre 2024
La dott.ssa Neri ha partecipato al convegno internazionale ESTD dal titolo "Dalla diagnosi al trattamento. Riconoscere il trauma complesso e la dissociazione" tenutosi a Katowice i giorni 10-12 ottobre 2024 con una relazione dal titolo "Trauma focused therapy for Tourette Syndrome".
Un'opportunità preziosa per condividere conoscenze, scambiare esperienze e contribuire al dialogo internazionale su trauma e dissociazione.
Rimini - 11 ottobre 2024
Nei giorni 11-12-13 Ottobre 2024 a Rimini si è tenuto il Congresso EMDR Italia 2024 dal titolo "25 anni di terapia EMDR: Innovazione e Ricerca", un'occasione speciale per celebrare i 25 anni della presenza della comunità EMDR in Italia.
La Dott.ssa Neri ha presentato, di fronte a 2000 partecipanti, una relazione dal titolo "EMDR e Tourette: meccanismi di funzionamento", in cui si è cercato di fornire una spiegazione neurofisiologica dei meccanismi attraverso cui la terapia EMDR può intervenire nel trattamento dei disturbi da tic, compresa la sindrome di Tourette, evidenziando come un approccio "trauma oriented" possa contribuire a una modulazione positiva dei sintomi.